Qualche giorno fa, un nostro cliente ci ha chiesto dei chiarimenti sulla gestione dell’IVA, l’imposta sul valore aggiunto della produzione e lo scambio di beni o servizi che siamo tenuti a versare all’erario, rispetto al trasporto è soggetto di merci. Da questo punto di vista, i trasporti, se effettuati direttamente dal produttore agricolo, così come […]
Il contratto di compartecipazione rappresenta una forma di esercizio congiunto dell’attività agraria e prevede che due soggetti si accordino per utilizzare i propri fattori produttivi per svolgere una coltivazione a carattere stagionale. Si tratta, pertanto, di un contratto di natura associativa con il quale una parte (che chiamiamo “concedente”) mette a disposizione il fondo per […]