Archivio Autore: SDM Corporate

Contributi a fondo perduto per salute e sicurezza sul lavoro: al via il nuovo bando ISI INAIL

Parte il nuovo nuovo Bando ISI INAIL. Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 sarà possibile compilare e registrare le domande di partecipazione. Attraverso questo strumento, l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. Si tratta di un’occasione concreta per […]

Scadono il prossimo 23 aprile i bandi UE 2025 per la promozione dei prodotti agricoli: una opportunità da non perdere

È fissato per il 23 aprile prossimo, il termine ultimo per rispondere ai Bandi UE 2025 per la Promozione dei Prodotti Agricoli. Tramite la REA (Agenzia Esecutiva Europea per la Ricerca), l’Unione Europea finanzia campagne di informazione e promozione per i prodotti agricoli, appostando un budget complessivo di ben 132 milioni di euro. Si tratta […]

Coltivatori diretti e imprenditori agricoli: novità importanti nel 730 del 2025

Per i Coltivatori Diretti (CD) e gli Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) iscritti alla previdenza agricola, l’Agenzia delle Entrate ha introdotto importanti novità nel Modello 730/2025, in merito ai redditi dominicali e agrari. Regime Agevolato per Redditi Dominicali e AgrariPer gli anni d’imposta 2024 e 2025, è previsto un regime agevolato che incide sulla formazione del […]

Credito d’imposta ZES Agricoltura 2025: un’opportunità imperdibile per le imprese del Sud

Zes agricoltura 2025

Il 2025 si preannuncia un anno di grandi opportunità per le imprese del Mezzogiorno operanti nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell’acquacoltura. A partire dal 31 marzo 2025, infatti, sarà possibile presentare le istanze per beneficiare del Credito d’imposta ZES Agricoltura, un incentivo pensato per sostenere gli investimenti e la crescita di queste realtà […]

Il sistema RENTRI diventa operativo: ecco cosa cambia per la tracciabilità dei rifiuti

Il sistema RENTRI diventa operativo

Si chiama RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) ed è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Entro il 13 febbraio 2026 tutti gli operatori interessati dovranno obbligatoriamente risultarne iscritti. La fase di iscrizione è stata scaglionata in base a dimensioni […]

Dal primo gennaio 2025, obbligatorio il Quaderno di Campagna Digitale (QDCA)

Quaderno di campagna digitale

Al fine di migliorare i controlli sulle attività agricole e per implementare le informazioni contenute nel fascicolo aziendale a disposizione delle amministrazioni competenti alle attività di verifica e controllo, dal primo gennaio 2025, sembra senza ulteriori rinvii, diventa obbligatorio il Quaderno di Campagna Digitale (QDCA), integrato nel fascicolo aziendale del SIAN. L’insieme delle informazioni presenti […]

Agenzia delle Entrate: le comunicazioni di anomalia hanno solo carattere informativo

Comunicazioni anomalie 2024

Hanno suscitato preoccupazione e incertezza tra i contribuenti le comunicazioni di anomalia da parte di Agenzia delle Entrate, ricevute negli ultimi giorni da circa 700mila partite IVA italiane. È importante sgombrare il campo da ogni dubbio, sottolineando che le comunicazioni di anomalia inviate hanno un carattere puramente informativo e non preannunciano l’avvio di controlli fiscali. […]

‘Bonus Mezzogiorno’ per le imprese agricole. Le richieste per accedere al credito d’imposta vanno presentate entro il 18 novembre 2024

Con provvedimento del 15 ottobre 2024 n. 387400/2024, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione con le relative istruzioni per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno effettuati nell’anno 2023 dalle imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura. Il ‘Bonus Mezzogiorno’ è destinato agli investimenti realizzati nelle zone assistite […]

Sottoscritto l’aumento di capitale sociale di ‘Europae’. SDM Corporate tra i consulenti della prestigiosa AOP fin dalla sua costituzione

I soci di Europae sottoscrivono l'aumento di capitale sociale

Di recente è stato sottoscritto l’aumento di capitale sociale dell’Associazione di Organizzazioni di Produttori ‘Europae’. La AOP ora può contare sull’adesione di ben 13 Organizzazioni di Produttori (OP), provenienti da Campania, Emilia Romagna, Puglia e Sicilia e su una previsione del Valore della Produzione Commercializzata che, per il 2025, potrà attestarsi a circa 250 milioni […]

Con Apoc Salerno al ‘Fruit Attraction’ di Madrid

Fruit Attraction 2023

Dall’8 al 10 ottobre prossimi, SDM Corporate sarà al ‘Fruit Attraction’ di Madrid. Ospitato presso l’Ifema, uno dei più prestigiosi poli fieristici d’Europa, l’evento è tra gli appuntamenti più significativi del comparto ortofrutta e sarà caratterizzato dalla presenza di oltre duemila espositori provenienti da ogni parte del mondo. SDM parteciperà al salone con Apoc Salerno, […]