Contributi a fondo perduto per salute e sicurezza sul lavoro: al via il nuovo bando ISI INAIL

Parte il nuovo nuovo Bando ISI INAIL. Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 sarà possibile compilare e registrare le domande di partecipazione. Attraverso questo strumento, l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.

Si tratta di un’occasione concreta per investire nel miglioramento della salute e della sicurezza sul lavoro, grazie a un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 130.000 euro. Il Bando ISI INAIL è aperto a tutte le imprese italiane, incluse le ditte individuali iscritte alla Camera di Commercio, e, per specifiche linee di finanziamento, anche agli enti del Terzo settore. Per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, ISI INAIL incentiva l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Più in generale, ISI INAIL mira a supportare progetti che intervengono su diverse aree cruciali per la sicurezza aziendale, tra cui:
– Miglioramenti per le imprese del settore della produzione agricola
– Riduzione dei rischi tecnopatici
– Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
– Progetti volti a diminuire il rischio di infortuni sul lavoro
– Bonifica di materiali contenenti amianto
– Iniziative dedicate alle micro e piccole imprese in specifici settori di attività

Oltre ai requisiti minimi, l’azienda dovrà raggiungere un punteggio minimo di 130 punti per essere considerata ammissibile e gli interventi dovranno essere completati entro 365 giorni dalla data di concessione del contributo.

Il Bando ISI INAIL rappresenta un’occasione imperdibile per investire nella sicurezza aziendale, migliorando il benessere dei lavoratori e la competitività dell’impresa. Da parte sua, SDM Corporate mette in campo un’attività di consulenza specifica per supportare i propri clienti in tutte le fasi del processo di presentazione della richiesta di incentivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *