È fissato per il 23 aprile prossimo, il termine ultimo per rispondere ai Bandi UE 2025 per la Promozione dei Prodotti Agricoli. Tramite la REA (Agenzia Esecutiva Europea per la Ricerca), l’Unione Europea finanzia campagne di informazione e promozione per i prodotti agricoli, appostando un budget complessivo di ben 132 milioni di euro.
Si tratta di un’occasione imperdibile per rafforzare la competitività nel settore agricolo, sia nel mercato interno dell’UE che in quei Paesi terzi che mostrano il maggiore potenziale di crescita. Le campagne finanziate dovranno mirare a:
- Migliorare la conoscenza dei pregi dei prodotti agricoli UE e dei suoi elevati standard di produzione.
- Aumentare la competitività e il consumo dei prodotti agroalimentari europei, migliorandone l’immagine.
- Rafforzare la consapevolezza e il riconoscimento dei sistemi di qualità dell’UE.
- Incrementare la quota di mercato dei prodotti agricoli UE, con un focus sui Paesi terzi più promettenti.
Sono disponibili due tipologie di bandi:
Programmi semplici (AGRIP-SIMPLE-2025): i progetti possono essere presentati da una organizzazione proponente o da più organizzazioni riunite in un partenariato, tutte dello stesso Stato membro.
Programmi multipli (AGRIP-MULTI-2025): i progetti devono essere presentati da almeno due organizzazioni di almeno 2 Stati membri diversi
Per i programmi multipli il cofinanziamento copre fino all’80% dei costi ammissibili mentre per i programmi semplici copre fino al 70% se le azioni di promozione si svolgono sul mercato UE e all’80% per le azioni che si svolgono in Paesi Extra-UE.
È necessario consultare attentamente i testi dei bandi pubblicati dalla REA per individuare la linea di finanziamento adatta alle specifiche esigenze aziendali. Anche in questo caso, per rispondere correttamente ai bandi e inoltrare proposte progettuali valide è opportuno affidarsi a professionisti del settore. SDM Corporate può mettere in campo un’attività di consulenza strategica per supportare i propri clienti in tutte le fasi del processo di candidatura. Grazie a una conoscenza approfondita dei meccanismi di finanziamento europei, SDM Corporate può assistere i proponenti nell’analisi, elaborazione e gestione di tutta la documentazione necessaria alla partecipazione ai bandi, rendendo più concreta la possibilità di acquisizione dei finanziamenti.